WEF: Servono etica e trasparenza nell’Internet of Things

In occasione del WEF (World Economic Forum) presentato lo “State of Connected World”, uno studio sullo sviluppo dell’IoT e delle tecnologie correlate e delle loro implicazioni. Il primo punto di attenzione riguarda la necessità di introdurre criteri di etica e trasparenza nell’Internet of Things L’articolo WEF: Servono etica e trasparenza nell’Internet of Things proviene da […]

WEF: Servono etica e trasparenza nell’Internet of Things Leggi tutto »

La prima chiamata VoLTE su rete CAT-M: cosa cambia per l’IoT

L’annuncio di Vodafone apre la strada a diverse possibili applicazioni nel campo dell’Internet of Things, in particolare in tutti quegli ambiti – dalla building automation all’healthcare, passando per l’automation – che necessitano di supporto vocale, larghezza di banda ridotta e bassi consumi energetici L’articolo La prima chiamata VoLTE su rete CAT-M: cosa cambia per l’IoT

La prima chiamata VoLTE su rete CAT-M: cosa cambia per l’IoT Leggi tutto »

Cripto-asset: il MiCAR in attesa del voto al Parlamento europeo

Il voto dell’europarlamento, originariamente previsto per novembre 2022 e successivamente rimandato a febbraio 2023, è stato nuovamente rinviato. Nel frattempo, anche il quadro normativo europeo sull’antiriciclaggio (AML Package), che andrà a integrare MiCAR, attende il voto europarlamentare. Per il 17 aprile 2023, data indicativa della prossima seduta plenaria dell’europarlamento, è calendarizzata una votazione per ogni

Cripto-asset: il MiCAR in attesa del voto al Parlamento europeo Leggi tutto »

Internet of Underwater Things (IoUT): il WEF premia l’italiana WSense

La startup del wi-fi sottomarino WSense, unica italiana, trionfa al World Economic Forum e si porta a casa la “Ocean Data Challenge”, riconoscimento per l’impresa più innovativa al mondo nella raccolta e gestione dei dati ai fini della protezione dell’ambiente oceanico L’articolo Internet of Underwater Things (IoUT): il WEF premia l’italiana WSense proviene da Internet4Things.

Internet of Underwater Things (IoUT): il WEF premia l’italiana WSense Leggi tutto »

Le tendenze nei pagamenti e nel retail nel 2023 secondo Adyen

Secondo una ricerca condotta con Boston Consulting Group, il 66% delle PMI trae vantaggio dalle piattaforme. Si prevede una crescita dell’offerta di servizi finanziari e dei metodi di pagamento, che spaziano dalle super app ai digital wallet […] L’articolo Le tendenze nei pagamenti e nel retail nel 2023 secondo Adyen proviene da Pagamenti Digitali.

Le tendenze nei pagamenti e nel retail nel 2023 secondo Adyen Leggi tutto »

pagoPA: cos’è e come si effettuano i pagamenti

Utilizzare questo metodo presenta vantaggi significativi per i cittadini: la possibilità di poter scegliere fra più canali e metodi di pagamento; vedere esplicitati i costi di commissione per ogni modalità di pagamento scelta; garantisce di avere la certezza del debito dovuto, grazie all’attualizzazione automatica della cifra, che tiene conto di eventuali more o saldi parziali

pagoPA: cos’è e come si effettuano i pagamenti Leggi tutto »

Sicurezza digitale: Cisco collabora con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Cisco e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale firmano un protocollo di intesa per prevenire cyber attack e migliorare la sicurezza digitale italiana: collaboreranno su formazione, ricerca e scambio di informazioni sulle minacce informatiche L’articolo Sicurezza digitale: Cisco collabora con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale proviene da Internet4Things.

Sicurezza digitale: Cisco collabora con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale Leggi tutto »