Euro digitale: entro la prima metà del 2023 la proposta dell’Ue

Lo ha annunciato il vicepresidente della Commissione Ue, Valdis Dombrovskis, nel suo intervento alla conferenza congiunta con la Bce sull’euro digitale. “Le società e le economie europee si stanno rapidamente digitalizzando, dobbiamo abbracciare l’era digitale, anche il nostro sistema monetario deve adattarsi a un futuro digitalizzato” […] L’articolo Euro digitale: entro la prima metà del […]

Euro digitale: entro la prima metà del 2023 la proposta dell’Ue Leggi tutto »

Euro digitale: Bce sceglie Worldline per il prototipo d’interfaccia utente

La realizzazione congiunta riguarda un prototipo d’interfaccia utente front-end della moneta virtuale europea. Il focus è lo sviluppo di un caso d’uso per i pagamenti offline peer-to-peer […] L’articolo Euro digitale: Bce sceglie Worldline per il prototipo d’interfaccia utente proviene da Pagamenti Digitali.

Euro digitale: Bce sceglie Worldline per il prototipo d’interfaccia utente Leggi tutto »

Nexi Pos, cos’è e come funziona, quanto costa

Una gamma di diverse soluzioni per gli esercenti e per i professionisti: Pos desktop, collegato via ethernet e posizionato stabilmente vicino alla cassa; Pos cordless, con base di ricarica e collegamento Bluetooth; Pos portatile, capace di collegarsi direttamente alla rete 4G ed essere usato ovunque […] L’articolo Nexi Pos, cos’è e come funziona, quanto costa

Nexi Pos, cos’è e come funziona, quanto costa Leggi tutto »

È l’ora del phygital: reinventare l’esperienza di acquisto in maniera innovativa

Da una ricerca di AppsFlyer emerge che i retailer devono esplorare il phygital per conciliare i due canali e invogliare i clienti, orientati al mobile, a tornare in negozio. Ecco come […] L’articolo È l’ora del phygital: reinventare l’esperienza di acquisto in maniera innovativa proviene da Pagamenti Digitali.

È l’ora del phygital: reinventare l’esperienza di acquisto in maniera innovativa Leggi tutto »

ATM Pooling: tutti i benefici di un modello innovativo per il sistema bancario

L’Italia resta ancora un Paese affezionato all’uso del contante. Gli operatori bancari possono garantire la disponibilità degli ATM e minimizzare i costi grazie a una gestione condivisa del parco macchine. Auriga ha realizzato un caso di successo in Belgio […] L’articolo ATM Pooling: tutti i benefici di un modello innovativo per il sistema bancario proviene

ATM Pooling: tutti i benefici di un modello innovativo per il sistema bancario Leggi tutto »

La decentralizzazione del contante, ultimo miglio del fintech

La tecnologia sta collegando le transazioni online e il mondo del contante offline per coloro che non sono in grado di accedere ad altre forme di pagamento digitale o che sono diffidenti nell’utilizzarle per motivi di sicurezza, trasformando i negozi di prossimità in punti di prelievo e versamento […] L’articolo La decentralizzazione del contante, ultimo

La decentralizzazione del contante, ultimo miglio del fintech Leggi tutto »

Gestione rifiuti: come funziona, normative e come farla

Dall’entrata in vigore del Testo unico ambientale a oggi la gestione dei rifiuti è stata oggetto di diversi provvedimenti tesi a ottimizzarne la raccolta e lo smaltimento, con alcune iniziative virtuose che si avvalgono delle tecnologie IoT per migliorarne il corretto conferimento. L’ultima tassello dovrebbe essere l’istituzione del RENTRI, cioè del sistema digitale di tracciamento

Gestione rifiuti: come funziona, normative e come farla Leggi tutto »