Macchine connesse: è il momento di puntare alla servitizzazione

Dall’incontro promosso da Mindsphere World emerge un interesse molto forte sia sui temi legati all’Industrial Iot e alle sue potenzialità, sia sulla necessità di fare ecosistema e di lavorare sui dati, in un’ottica di servitizzazione L’articolo Macchine connesse: è il momento di puntare alla servitizzazione proviene da Internet4Things.

Macchine connesse: è il momento di puntare alla servitizzazione Leggi tutto »

Buy Now Pay Later: +28,5% i giovani che si indebitano nella fascia 25-32 anni

Secondo Kruk Italia, i pagamenti a rate e senza interessi rappresentano il pagamento del futuro, almeno in ambito eCommerce, dove nove acquisti su dieci adotteranno questo sistema entro il 2025. Ma ci sono rischi per i consumatori meno consapevoli […] L’articolo Buy Now Pay Later: +28,5% i giovani che si indebitano nella fascia 25-32 anni

Buy Now Pay Later: +28,5% i giovani che si indebitano nella fascia 25-32 anni Leggi tutto »

Spettroscopia laser e computer vision per produrre vino di qualità

Al Simei di Milano, Antares Vision Group presenta il sistema di intelligenza artificiale che consente di valutare oggettivamente la qualità delle uve già sul nastro trasportatore e perfezionare il processo di classificazione e l’innovativa applicazione di spettroscopia laser che permette di misurare la concentrazione dei gas in linea subito dopo la tappatura per evitare di

Spettroscopia laser e computer vision per produrre vino di qualità Leggi tutto »

In Italia Revolut oltre la soglia del primo milione di clienti: +900% nel triennio

L’Italia è un mercato chiave per la super app, confermandosi il settimo più grande a livello mondiale. Ecco l’identikit dell’utente medio italiano di Revolut […] L’articolo In Italia Revolut oltre la soglia del primo milione di clienti: +900% nel triennio proviene da Pagamenti Digitali.

In Italia Revolut oltre la soglia del primo milione di clienti: +900% nel triennio Leggi tutto »

Assicurazioni: il phygital a supporto di artigiani, pmi e professionisti

L’implementazione di infrastrutture tecnologiche e algoritmi che sfruttano l’intelligenza artificiale permette di raccogliere le informazioni e di emettere in tempi brevi un preventivo personalizzato. La digitalizzazione consente di smaterializzare molte delle procedure che prima necessitavano della presenza fisica sia dell’assicurato sia dell’agente […] L’articolo Assicurazioni: il phygital a supporto di artigiani, pmi e professionisti proviene

Assicurazioni: il phygital a supporto di artigiani, pmi e professionisti Leggi tutto »

Smart locker: cosa sono e a chi servono gli armadietti intelligenti

Cosa sono gli SmartLockers e come funzionano? Eduardo Orefice, IT Senior Manager di TopNetwork, spiega come si costruiscono gli armadietti intelligenti che popolano le Smart Cities e quali applicazioni possono essere implementate. Oltre a essere punti di raccolta e ritiro merci, infatti, gli smart locker sono veri e propri abilitatori di servizi pensati per il

Smart locker: cosa sono e a chi servono gli armadietti intelligenti Leggi tutto »

Le tendenze future nei servizi finanziari – I parte

L’ascesa del denaro digitale e della società senza contanti, la crescente importanza della customer experience, la diffusione dei pagamenti mobili e contactless e di come le nuove tecnologie dell’intelligenza artificiale e della Blockchain sono destinate a trasformare i servizi finanziari. Capire cosa sta succedendo e prepararsi alle tendenze future può aiutare a stare al passo

Le tendenze future nei servizi finanziari – I parte Leggi tutto »