Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Il chip neuromorfico di Intel “fiuta” sostanze chimiche pericolose

Pohoiki Beach è una delle prime “architetture specializzate” a supporto di Internet of Things e dispositivi autonomi con il potenziale di riconoscere dall’odore esplosivi, narcotici, gas per la guerra chimica e persino malattie terminali L’articolo Il chip neuromorfico di Intel “fiuta” sostanze chimiche pericolose proviene da Internet 4 Things.

Il chip neuromorfico di Intel “fiuta” sostanze chimiche pericolose Leggi tutto »

Digital360 intensifica i suoi sforzi sul digitale per reagire all’emergenza Covid-19

Nel contesto dell’emergenza Covid-19, Digital360 è immediatamente passata al completo utilizzo dello Smart Working e ha remotizzato tutta una serie di servizi a beneficio dei suoi clienti finali L’articolo Digital360 intensifica i suoi sforzi sul digitale per reagire all’emergenza Covid-19 proviene da Internet 4 Things.

Digital360 intensifica i suoi sforzi sul digitale per reagire all’emergenza Covid-19 Leggi tutto »

Scaldabagno elettrico: come renderlo smart e risparmiare sull’energia elettrica

Come ridurre di oltre il 30% il consumo dello scaldabagno elettrico installando un dispositivo “intelligente” comandabile da remoto tramite una app. Tutti i consigli per l’upgrading del tradizionale elettrodomestico L’articolo Scaldabagno elettrico: come renderlo smart e risparmiare sull’energia elettrica proviene da Internet 4 Things.

Scaldabagno elettrico: come renderlo smart e risparmiare sull’energia elettrica Leggi tutto »

MQTT: cos’è il protocollo e come riesce a far comunicare i dispositivi IoT

Il protocollo di comunicazione, nato un ventennio fa, in ragione della sua flessibilità e facilità d’utilizzo, si è progressivamente affermato come uno standard de facto dell’Internet of Things L’articolo MQTT: cos’è il protocollo e come riesce a far comunicare i dispositivi IoT proviene da Internet 4 Things.

MQTT: cos’è il protocollo e come riesce a far comunicare i dispositivi IoT Leggi tutto »

Mist Systems accelera sulla localizzazione indoor

L’azienda controllata da Juniper Networks offre nuove integrazioni con prodotti di partner che sfruttano la banda ultra-larga (Ultra Wide Band o UWB), il radar Wi-Fi (sensori), la tecnologia LiDAR (Laser Imaging Detection and Ranging), le Electronic Shelf Label (ESL) e i tag senza batteria Bluetooth Low Energy L’articolo Mist Systems accelera sulla localizzazione indoor proviene

Mist Systems accelera sulla localizzazione indoor Leggi tutto »

I nuovi sensori da esterno di Nice per la protezione della casa

MyNice, il sistema per la gestione integrata delle automazioni e dell’allarme firmato Nice, si arricchisce di due nuovi sensori da esterno DualTech e TriTech via radio Dual Band bidirezionali, che rilevano eventuali movimenti nell’area protetta L’articolo I nuovi sensori da esterno di Nice per la protezione della casa proviene da Internet 4 Things.

I nuovi sensori da esterno di Nice per la protezione della casa Leggi tutto »

Shadow IoT: una nuova fonte di minacce per la sicurezza delle aziende

Un aumento del 1.500 percento del traffico IoT attraverso la piattaforma cloud di Zscaler evidenzia una pericolosa ascesa nel numero di dispositivi IoT non autorizzati sul posto di lavoro. Servono strategie di sicurezza che salvaguardino le reti aziendali rimuovendo i dispositivi Shadow IoT dalla superficie d’attacco, migliorando il rilevamento e la prevenzione degli attacchi L’articolo Shadow

Shadow IoT: una nuova fonte di minacce per la sicurezza delle aziende Leggi tutto »