Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Stampa 3D: una tecnologia salva-vita durante la pandemia

Ecco come i sistemi manifattura additiva sono utilizzati per stampare forniture mediche di assoluta necessità, come valvole per respiratori, tamponi nasali per test, schermi facciali e parti di ventilatori. Vediamo alcuni esempi in dettaglio L’articolo Stampa 3D: una tecnologia salva-vita durante la pandemia proviene da Internet 4 Things.

Stampa 3D: una tecnologia salva-vita durante la pandemia Leggi tutto »

Sempre più robot nelle aziende: un rischio per la cyber security?

La diffusione di IoT, robot e cobot apre nuovi scenari in termini di sicurezza, di protezione dei dati e delle infrastrutture critiche. Il punto sulla situazione e sulla necessità di integrare agenti di sicurezza sugli stessi dispisitivi L’articolo Sempre più robot nelle aziende: un rischio per la cyber security? proviene da Internet 4 Things.

Sempre più robot nelle aziende: un rischio per la cyber security? Leggi tutto »

Semafori intelligenti: cosa sono, come funzionano, esempi e vantaggi

Le smart city sono un concetto futuristico, innovativo, che sembra utopico e davvero distante dalla realtà, ma che invece sta diventando sempre più concreto. La nascita delle città intelligenti avviene attraverso l’impiego di tecnologie moderne in molti ambiti delle nostre aree urbane, intelligenze artificiali che raccolgono informazioni da dispositivi e sensori sparsi in ogni strada

Semafori intelligenti: cosa sono, come funzionano, esempi e vantaggi Leggi tutto »

Smart Mobility: nasce l’agenzia modenese che abilita modelli di smart city

L’agenzia si propone come agevolatore operativo di progetti Smart Road e Mobility per amministrazioni pubbliche, centri di ricerca ed aziende che intendono realizzare innovativi modelli di smart city. Ora è coinvolta nella gestione delle iniziative di smart mobility a cura della Modena Automotive Smart Area (MASA) L’articolo Smart Mobility: nasce l’agenzia modenese che abilita modelli di

Smart Mobility: nasce l’agenzia modenese che abilita modelli di smart city Leggi tutto »

Safety Bubble Device per mantenere la distanza di sicurezza in cantiere

Un braccialetto realizzato dall’azienda marchigiana Vesta in collaborazione con Zanini Consulting, in grado di emettere un suono o una vibrazione nel momento in cui rileva il superamento della distanza minima di sicurezza di un metro tra un collega e l’altro L’articolo Safety Bubble Device per mantenere la distanza di sicurezza in cantiere proviene da Internet 4

Safety Bubble Device per mantenere la distanza di sicurezza in cantiere Leggi tutto »

Fase 2: da ENEA una soluzione green per il social distancing in spiaggia

Da ENEA ed EcoFibra pannelli divisori imbottiti con Posidonia oceanica per separare gli ombrelloni e creare dei percorsi di accesso all’acqua, assicurando così il corretto distanziamento sulle spiagge nella fase post-emergenza Covid-19 L’articolo Fase 2: da ENEA una soluzione green per il social distancing in spiaggia proviene da Internet 4 Things.

Fase 2: da ENEA una soluzione green per il social distancing in spiaggia Leggi tutto »

Smart Infrastructure e Smart Safety: Start 4.0 di Genova approva due progetti

Si chiamano “Cymon” e “Safe 4.0”, i due progetti di Fos che il Centro di competenza Start 4.0 di Genova ha approvato nell’ambito del bando per i progetti R&D in tema di tecnologie 4.0 per la sicurezza delle infrastrutture critiche, tra cui anche il nuovo ponte di Genova L’articolo Smart Infrastructure e Smart Safety: Start

Smart Infrastructure e Smart Safety: Start 4.0 di Genova approva due progetti Leggi tutto »

Lo “stream storage” a supporto dell’IoT

La streaming data platform è un’architettura basata sul progetto open source Pravega. L’obiettivo è offrire una soluzione capace di armonizzare i dati prodotti dai dispositivi IoT di un’organizzazione, per consentirne una più rapida messa a sistema, e di analizzare i dati prodotti secondo le tecniche big data L’articolo Lo “stream storage” a supporto dell’IoT proviene

Lo “stream storage” a supporto dell’IoT Leggi tutto »