Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

IIoT: Microsoft e Tenova guidano le aziende verso il futuro della siderurgia

Il rinnovamento della partnership tra Microsoft e Tenova mira a dotare le aziende italiane dell’industria metallurgica di strumenti basati su AI, ML e IoT per dare valore alla grande quantità di dati che provengono dagli impianti industriali, per monitorarne il funzionamento e le performance, oltre a garantire la qualità del prodotto finale. ORI Martin e Tenaris tra […]

IIoT: Microsoft e Tenova guidano le aziende verso il futuro della siderurgia Leggi tutto »

L’etichettatura elettronica con ESL (Electronic Shelf Label)

Un sistema ESL è soluzione IoT in chiave 4.0 altamente scalabile, che adotta protocolli di comunicazione standard e software con funzionalità personalizzabili. Ecco come funziona, perché investire nell’adozione di questo genere di soluzioni e quali vantaggi si possono ottenere L’articolo L’etichettatura elettronica con ESL (Electronic Shelf Label) proviene da Internet 4 Things.

L’etichettatura elettronica con ESL (Electronic Shelf Label) Leggi tutto »

Building Information Modeling, cos’è, quali vantaggi offre

Permette di ricreare un modello virtuale di edificio, non una semplice rappresentazione tridimensionale, ma un modello dinamico che contiene informazioni su: geometria, materiali, struttura portante, caratteristiche termiche e prestazioni energetiche, impianti, costi, sicurezza, manutenzione, ciclo di vita, demolizione, dismissione L’articolo Building Information Modeling, cos’è, quali vantaggi offre proviene da Internet 4 Things.

Building Information Modeling, cos’è, quali vantaggi offre Leggi tutto »

Con l’AI, Endian potenzia la piattaforma IIoT per la manutenzione predittiva

Endian utilizza l’Intelligenza Artificiale per rendere più potente la sua IIoT Connect Platform e colmare il gap della coesione di dati eterogenei abilitando la Predictive Maintenance per macchine distribuite in tutto il mondo L’articolo Con l’AI, Endian potenzia la piattaforma IIoT per la manutenzione predittiva proviene da Internet 4 Things.

Con l’AI, Endian potenzia la piattaforma IIoT per la manutenzione predittiva Leggi tutto »

Gli impatti della ISO-27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT

La norma descrive un metodo che le aziende devono applicare al fine di garantire uno standard elevato di sicurezza dei dati. I processi aziendali vengono ottimizzati, si riducono i tempi di registrazione per iscritto, diminuiscono i rischi aziendali e i rischi di responsabilità, i premi assicurativi sono più vantaggiosi L’articolo Gli impatti della ISO-27001 nella

Gli impatti della ISO-27001 nella sicurezza delle informazioni per dispositivi IoT Leggi tutto »

Con l’IoT, NTT e Cisco contro il bracconaggio delle specie a rischio

Dopo il successo della salvaguardia dei rinoceronti in Sud Africa, l’iniziativa Connected Conservation viene estesa al Kenya per supportare sei diverse riserve naturali. Grazie a tecnologie come antenne radio, sensori e telecamere, infrastruttura a energia solare, i ranger possono controllare l’intera riserva e, in caso di allarme, reagire rapidamente a qualsiasi attività sospetta L’articolo Con l’IoT,

Con l’IoT, NTT e Cisco contro il bracconaggio delle specie a rischio Leggi tutto »

L’industrial Collaboration come leva per la business continuity nel manifatturiero

L’Industrial Collaboration deve essere considerata una vera e propria strategia aziendale che consente di migliorare produttività ed efficienza aziendali. Ma quali sono i pilastri fondanti? Quali i vantaggi per le imprese, in particolare del mondo industriale e manifatturiero? L’articolo L’industrial Collaboration come leva per la business continuity nel manifatturiero proviene da Internet 4 Things.

L’industrial Collaboration come leva per la business continuity nel manifatturiero Leggi tutto »

Veicoli a guida autonoma: profili di responsabilità RCA e data protection

In Italia è attualmente consentita l’omologazione dei veicoli classificati SAE 2, definiti più propriamente a guida “cooperativa” che, per ragioni di allineamento con il vigente codice e di infrastrutture, mantengono ferma la responsabilità del conducente in caso di sinistro stradale L’articolo Veicoli a guida autonoma: profili di responsabilità RCA e data protection proviene da Internet

Veicoli a guida autonoma: profili di responsabilità RCA e data protection Leggi tutto »