Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Geofencing, cos’è, in quali casi può essere applicato

Un servizio basato sulla localizzazione che consente a un dispositivo munito di connettività (Gps, Rfid, Nfc, ZigBee, Wi-Fi o rete mobile) di eseguire un’azione pre-programmata, secondo una logica “if/then”, quando oltrepassa una barriera virtuale geografica (geo-fence) L’articolo Geofencing, cos’è, in quali casi può essere applicato proviene da Internet 4 Things.

Geofencing, cos’è, in quali casi può essere applicato Leggi tutto »

Smart grid: cosa sono, come funzionano e ambiti applicativi

Componenti principali di una smart grid sono: generatori, processori, software e applicazioni smart, storage, sistemi di controllo automazione e sensoristica IoT per ricevere le informazioni delle diverse componenti dell’impianto e monitorarle L’articolo Smart grid: cosa sono, come funzionano e ambiti applicativi proviene da Internet 4 Things.

Smart grid: cosa sono, come funzionano e ambiti applicativi Leggi tutto »

L’evoluzione del 5G: casi d’uso abilitati dalle nuove release dello standard

La release 15, del 2018, costituisce la pietra miliare della quinta generazione, definendo una prima parte delle specifiche tecniche della cosiddetta 5G New Radio (NR), progettata per soddisfare i requisiti “minimi” per stabiliti dall’ITU L’articolo L’evoluzione del 5G: casi d’uso abilitati dalle nuove release dello standard proviene da Internet 4 Things.

L’evoluzione del 5G: casi d’uso abilitati dalle nuove release dello standard Leggi tutto »

Con Cloud e IoT, Microsoft e Snam costruiscono l’azienda energetica del futuro

Entro il prossimo autunno, un’architettura hybrid cloud fungerà da piattaforma per l’integrazione di sistemi di internet of things, intelligenza artificiale e machine learning rendendo il network infrastrutturale di Snam sempre più intelligente L’articolo Con Cloud e IoT, Microsoft e Snam costruiscono l’azienda energetica del futuro proviene da Internet 4 Things.

Con Cloud e IoT, Microsoft e Snam costruiscono l’azienda energetica del futuro Leggi tutto »

Vodafone IoT Academy: presentate le soluzioni digitali per città e imprese

“Un momento importante per sostenere la crescita di quelle competenze digitali distintive che i giovani ingegneri saranno chiamati a reinventare continuamente” Giorgio Migliarina, Direttore Vodafone Business di Vodafone Italia L’articolo Vodafone IoT Academy: presentate le soluzioni digitali per città e imprese proviene da Internet 4 Things.

Vodafone IoT Academy: presentate le soluzioni digitali per città e imprese Leggi tutto »

Con lo Smart Mobility Corporate Club è subito co-innovazione tra Intesa Sp, Cisco, FCA e Iren

L’iniziativa nasce dall’Innovation Center del Gruppo Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Cisco, Fca e Iren. L’obiettivo è creare sinergie per lo sviluppo di nuovi progetti a sostegno delle migliori start up italiane e internazionali del settore Automotive L’articolo Con lo Smart Mobility Corporate Club è subito co-innovazione tra Intesa Sp, Cisco, FCA e Iren proviene da Internet 4 Things.

Con lo Smart Mobility Corporate Club è subito co-innovazione tra Intesa Sp, Cisco, FCA e Iren Leggi tutto »

Il nuovo credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il testo il Decreto 26 maggio 2020 “Disposizioni applicative per nuovo credito d’imposta, per attività di ricerca e sviluppo, di innovazione tecnologica e di design”. Tutti i dettagli L’articolo Il nuovo credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione proviene da Internet 4 Things.

Il nuovo credito d’imposta per ricerca, sviluppo e innovazione Leggi tutto »

Fondazione Vodafone: wearable per localizzare le persone con autismo

La factory Cervelli Ribelli lavora alla realizzazione di un primo vero “ausilio tecnologico” studiato appositamente per dare maggiore sicurezza di movimento e quindi facilitare l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone autistiche L’articolo Fondazione Vodafone: wearable per localizzare le persone con autismo proviene da Internet 4 Things.

Fondazione Vodafone: wearable per localizzare le persone con autismo Leggi tutto »

Smart Packaging: Bormioli Pharma investe in automazione industriale per il packaging farmaceutico

L’emergenza sanitaria ed economica globale non arresta Bormioli Pharma che annuncia l’avvio del progetto di espansione e automazione dell’impianto di Rivanazzano (Pavia) per un investimento complessivo di 6,5 milioni di euro che ne incrementeranno l’efficienza complessiva L’articolo Smart Packaging: Bormioli Pharma investe in automazione industriale per il packaging farmaceutico proviene da Internet 4 Things.

Smart Packaging: Bormioli Pharma investe in automazione industriale per il packaging farmaceutico Leggi tutto »