Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Il Poli di Torino integra l’IoT in componenti metallici grazie all’Additive Manufacturing

A settembre durante il convegno AMMM – Additive Manufacturing Meets Medicine 2020 il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale del Politecnico di Torino sotto la guida del professor Giorgio De Pasquale presenterà un processo di stampa all’avanguardia per realizzare componenti metallici con sensori e circuiti elettronici nativi per l’IoT L’articolo Il Poli di Torino integra l’IoT in componenti metallici grazie […]

Il Poli di Torino integra l’IoT in componenti metallici grazie all’Additive Manufacturing Leggi tutto »

Quali tecnologie IoT sono alla base della nuova “smart kitchen”

Sensori, lettori di codici a barre, telecamere, rilevatori di peso, oltre ovviamente alla connettività e fino all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Ecco le tecnologie per gli elettrodomestici intelligenti L’articolo Quali tecnologie IoT sono alla base della nuova “smart kitchen” proviene da Internet 4 Things.

Quali tecnologie IoT sono alla base della nuova “smart kitchen” Leggi tutto »

Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale

Il più importante fattore di trasformazione in ambito IT è costituito dai sistemi di connessione e comunicazione. La connessione IT del tipo many-to-many avviene tra prodotti sistemici tra loro che possono essere di tipo e controllo eterogenei L’articolo Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale proviene da Internet 4

Cosa si intende per connected products, come questi stanno guidando la trasformazione digitale Leggi tutto »

I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci

Sul mercato sono disponibili dispositivi IoT per sistemi di trasporto intelligente che permettono di effettuare il sensing di molteplici parametri, attraverso sensori embedded, ad esempio all’interno di container, e piattaforme cloud che collezionano ed elaborano le informazioni L’articolo I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci proviene da Internet 4 Things.

I sistemi di trasporto intelligente (ITS) per proteggere e preservare le merci Leggi tutto »

Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0

I nuovi bisogni dell’industria amplificano la domanda nei confronti delle tecnologie immersive e di virtualizzazione. L’innovazione ha origine dalle necessità e dall’ingegno degli utilizzatori finali, come nel caso del Chernobyl Decommissioning Visualisation Centre L’articolo Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0 proviene da Internet 4 Things.

Open innovation e realtà virtuale nell’industria 4.0 Leggi tutto »