Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Videosorveglianza urbana, quali norme per i comuni

Per gli impianti di videosorveglianza urbana è fondamentale produrre un regolamento comunale che possa, attraverso un’opportuna pubblicità, diffondere alla collettività principi, diritti, metodologie e finalità su cui l’impianto si basa. Come effettuare la verifica del Garante L’articolo Videosorveglianza urbana, quali norme per i comuni proviene da Internet 4 Things.

Videosorveglianza urbana, quali norme per i comuni Leggi tutto »

Store management: cos’è e come sfruttarne tutte le potenzialità con IoT e Analytics

La disponibilità di dati e di soluzioni di analytics abilitano processi più efficienti a più livelli, dalla digitalizzazione dell’experience alla efficienza dei processi di procurement L’articolo Store management: cos’è e come sfruttarne tutte le potenzialità con IoT e Analytics proviene da Internet 4 Things.

Store management: cos’è e come sfruttarne tutte le potenzialità con IoT e Analytics Leggi tutto »

Smart mobility: più italiani in bici dopo il Covid

Nel post lockdown, in Italia come in tutto il mondo è crollato l’utilizzo del trasporto pubblico e dei servizi di sharing o flessibili, mentre è cresciuto l’uso dell’auto privata come mezzo principale, ma si è anche diffusa l’abitudine di spostarsi in bicicletta, monopattino o a piedi L’articolo Smart mobility: più italiani in bici dopo il

Smart mobility: più italiani in bici dopo il Covid Leggi tutto »

Videosorveglianza, le norme sulla privacy che vanno osservate

Il principio generale è quello della accountability, una innovazione legislativa per il nostro continente, che assegna al titolare del trattamento l’obbligo di adottare tutte le misure adeguate ed efficaci affinché vengano rispettati i dettami di tutela dei dati L’articolo Videosorveglianza, le norme sulla privacy che vanno osservate proviene da Internet 4 Things.

Videosorveglianza, le norme sulla privacy che vanno osservate Leggi tutto »