Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

HERAtech e Injenia usano ML e streaming analytics per migliorare la disinfezione della rete idrica

Pensato per la multi-utility italiana che opera nei settori ambiente, idrico ed energia, il progetto si propone di contenere l’uso eccessivo di risorse ed energie dovute ad allarmi non pertinenti e quindi limitare gli interventi delle squadre operative solo quando effettivamente necessario L’articolo HERAtech e Injenia usano ML e streaming analytics per migliorare la disinfezione […]

HERAtech e Injenia usano ML e streaming analytics per migliorare la disinfezione della rete idrica Leggi tutto »

Con la Computer Vision meno costi e meno tempo per riparare le strade

Un caso d’uso interessante per la Computer Vision. La combinazione del 3D Pothole Dimensioning Software di GPC Systems e di dispositivi mobili dotati della tecnologia necessaria alle rilevazioni, come i tablet Panasonic TOUGHBOOK M1 con tecnologia Intel RealSense integrata, consente di attivare interventi di manutenzione stradale in modo rapido ed efficiente L’articolo Con la Computer Vision meno costi e

Con la Computer Vision meno costi e meno tempo per riparare le strade Leggi tutto »

Telemetria: cos’è, a cosa serve, principali applicazioni

Lo scopo principale di un sistema di telemetria è quello di permettere la rilevazione di grandezze (ad esempio la temperatura ambientale in cui opera una macchina) senza essere fisicamente in prossimità dell’oggetto in misurazione e senza dover sottostare a vincoli temporali L’articolo Telemetria: cos’è, a cosa serve, principali applicazioni proviene da Internet 4 Things.

Telemetria: cos’è, a cosa serve, principali applicazioni Leggi tutto »

Climatizzazione smart, come funziona, quali vantaggi offre

Oltre a conoscere le condizioni dell’ambiente in cui si trovano, climatizzatori e termostati smart possono tenere traccia delle proprie attività, ad esempio registrando i parametri operativi di funzionamento o il consumo energetico L’articolo Climatizzazione smart, come funziona, quali vantaggi offre proviene da Internet 4 Things.

Climatizzazione smart, come funziona, quali vantaggi offre Leggi tutto »

Image Recognition: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi per le aziende

La consapevolezza del valore dei dati sta portando a una trasformazione dei processi aziendali. L’impiego dell’AI trova così sempre più spazio nei progetti di business, con l’Image Recognition e l’Image Detection tra le declinazioni a maggior tasso di crescita L’articolo Image Recognition: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi per le aziende proviene da

Image Recognition: cos’è, come funziona e quali sono i vantaggi per le aziende Leggi tutto »

Geotab ottimizza la gestione delle flotte di mezzi pesanti in Europa

Una piattaforma aperta, completamente personalizzabile e basata sui dati, che contribuisce a indirizzare le mutevoli esigenze dei gestori di flotte di veicoli pesanti in Europa. Geotab utilizza l’analisi dei dati e l’apprendimento automatico per incrementare la produttività, ottimizzare l’efficienza delle flotte, garantendo la sicurezza dei veicoli e dei conducenti in conformità alle normative L’articolo Geotab

Geotab ottimizza la gestione delle flotte di mezzi pesanti in Europa Leggi tutto »

MES su Azure: le soluzioni Qualitas vanno sulla Nuvola

Tradizionalmente implementati on premise, i MES, Manufacturing Execution Systems, sempre più guardano al cloud per acquisire scalabilità, velocità, possibilità di integrazione con l’intera infrastruttura IT aziendale. MES su Azure: un primo step verso la smart enterprise L’articolo MES su Azure: le soluzioni Qualitas vanno sulla Nuvola proviene da Internet 4 Things.

MES su Azure: le soluzioni Qualitas vanno sulla Nuvola Leggi tutto »

BiFactory, i “dati di qualità” al centro dell’industria e del suo mutamento

Parlare di aziende data-driven nel campo manifatturiero non vuol dire soltanto IoT per la manutenzione predittiva, ma un approccio mirato al mettere le informazioni raccolte a disposizione dei decision maker, per strategie in real time sempre più efficienti e competitive L’articolo BiFactory, i “dati di qualità” al centro dell’industria e del suo mutamento proviene da

BiFactory, i “dati di qualità” al centro dell’industria e del suo mutamento Leggi tutto »