Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Il distributore automatico smart che nasce da un chatbot Messenger

Ecco come è possibile trasformare un distributore automatico in un dispenser intelligente di campioncini, grazie a un chatbot Messenger, ai servizi messi a disposizione da Microsoft Azure e a un normale distributore automatico online L’articolo Il distributore automatico smart che nasce da un chatbot Messenger proviene da Internet 4 Things.

Il distributore automatico smart che nasce da un chatbot Messenger Leggi tutto »

Smart Factory: che cos’è, come cambia il modo di fare industria

Per Smart factory si intende un un sistema flessibile in grado di ottimizzare la produzione e di adattarsi ai cambiamenti in maniera più o meno autonoma, attraverso l’integrazione di informazioni provenienti dal campo (OT – Operational Technology) e dai sistemi gestionali (IT – Information Technology). L’articolo Smart Factory: che cos’è, come cambia il modo di

Smart Factory: che cos’è, come cambia il modo di fare industria Leggi tutto »

Con Geotab Keyless, meno costi e più condivisione per il Fleet Management

Geotab, fornitore di telematica globale in ambito IoT, veicoli connessi ed elettrici, lancia una piattaforma in grado di integrare le chiavi digitali in maniera sicura con la soluzione per la gestione delle flotte completa e basata sui dati e che consente di condividere e utilizzare i veicoli in modo efficace L’articolo Con Geotab Keyless, meno

Con Geotab Keyless, meno costi e più condivisione per il Fleet Management Leggi tutto »

Sci Alpino: l’IoT di Targa Telematics sui pulmini di atleti e staff

Confermata la collaborazione con 4 atleti che scenderanno in pista nelle diverse specialità, e da quest’anno, la tecnologia di Targa Telematics sarà utilizzata per la gestione efficace ed efficiente degli spostamenti in pista di tutti gli atleti e del loro staff L’articolo Sci Alpino: l’IoT di Targa Telematics sui pulmini di atleti e staff proviene

Sci Alpino: l’IoT di Targa Telematics sui pulmini di atleti e staff Leggi tutto »

L’IoT e l’integrazione delle tecnologie per il monitoraggio dei consumi e dei parametri ambientali

Durante questi mesi di emergenza pandemica abbiamo assistito a una forte crescita di attenzione verso la salubrità degli ambienti di lavoro. Anche in questo settore l’IoT ha dispiegato le sue potenzialità, contribuendo a trasformare in una filiera ambiti che sembravano un tempo distinti L’articolo L’IoT e l’integrazione delle tecnologie per il monitoraggio dei consumi e

L’IoT e l’integrazione delle tecnologie per il monitoraggio dei consumi e dei parametri ambientali Leggi tutto »

IIoT: 4 soluzioni per evitare lo stallo nella digitalizzazione del business

La Tech company berlinese Relayr approfondisce alcune best practices a cui le aziende italiane del comparto industriale possono ricorrere per raggiungere i propri obiettivi nel processo di trasformazione digitale del business. Focus su IIoT, Industrial Internet of Things L’articolo IIoT: 4 soluzioni per evitare lo stallo nella digitalizzazione del business proviene da Internet 4 Things.

IIoT: 4 soluzioni per evitare lo stallo nella digitalizzazione del business Leggi tutto »

Con il nuovo Polipropilene di BASF, la stampa 3D diventa sostenibile

Adatto per i settori automotive, medicale e industria, il Polipropilene di Basf offre una caratteristica unica: gli scarti possono essere riutilizzati al 100%. Ora è a disposizione anche della tecnologia Multi Jet Fusion di HP L’articolo Con il nuovo Polipropilene di BASF, la stampa 3D diventa sostenibile proviene da Internet 4 Things.

Con il nuovo Polipropilene di BASF, la stampa 3D diventa sostenibile Leggi tutto »

Fanuc punta alla ripresa sostenibile dell’Industria 4.0

Il tema della 32° edizione della fiera si focalizza su efficientamento delle macchine, manutenzione predittiva e riduzione degli sprechi. Con il suo portafoglio di prodotti e soluzioni innovative per l’automazione di fabbrica, Fanuc si propone di supportare le imprese del manifatturiero nella transizione verso una produzione più efficiente, intelligente, digitale e sostenibile L’articolo Fanuc punta

Fanuc punta alla ripresa sostenibile dell’Industria 4.0 Leggi tutto »

Sensori di prossimità: come funzionano e come sceglierli

Induttivi, magnetici, capacitivi, a ultrasuoni, ottici: i sensori di prossimità sono diffusi per il monitoraggio delle linee di produzione, per il conteggio e il riconoscimento delle etichette, per il miglioramento della sicurezza degli impianti. Ma come funzionano? A che servono? E in cosa si differenziano? L’articolo Sensori di prossimità: come funzionano e come sceglierli proviene

Sensori di prossimità: come funzionano e come sceglierli Leggi tutto »