Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Serverless platform e modelli DevOps per l’IoT per sfruttare meglio le economie di scala

Cosa sono le serverless platform, come questo paradigma può essere applicato all’IoT, quali differenze con i modelli tradizionali, quale relazione con modelli DevOps. Come realizzare in 5 cioè che 5 anni fa si faceva in 50… L’articolo Serverless platform e modelli DevOps per l’IoT per sfruttare meglio le economie di scala proviene da Internet 4 […]

Serverless platform e modelli DevOps per l’IoT per sfruttare meglio le economie di scala Leggi tutto »

Le soluzioni self scanning richiedono maggiore attenzione per la sicurezza dei dati degli interessati

I sistemi basati su Internet of Things difendono i clienti dalla possibilità di contagio, ma è necessario adottare pratiche di privacy by design L’articolo Le soluzioni self scanning richiedono maggiore attenzione per la sicurezza dei dati degli interessati proviene da Internet 4 Things.

Le soluzioni self scanning richiedono maggiore attenzione per la sicurezza dei dati degli interessati Leggi tutto »

Fleet management: cos’è e in cosa si differenzia dal noleggio a lungo termine

L’utilizzo di soluzioni IoT permette al fleet management di effettuare simulazioni e usare modelli per un monitoraggio costante della flotta e un’ottimizzazione concreta delle prestazioni L’articolo Fleet management: cos’è e in cosa si differenzia dal noleggio a lungo termine proviene da Internet 4 Things.

Fleet management: cos’è e in cosa si differenzia dal noleggio a lungo termine Leggi tutto »

Sensore di movimento IP65, cosa sono, come si impiegano

Un sensore è uno speciale tipo di interruttore in grado di attivarsi a determinate condizioni. Ad esempio, può percepire gli spostamenti di persone entro il proprio campo di azione; il grado IP65 indica la capacità di resistere agli agenti atmosferici. L’articolo Sensore di movimento IP65, cosa sono, come si impiegano proviene da Internet 4 Things.

Sensore di movimento IP65, cosa sono, come si impiegano Leggi tutto »

Penetration testing: cos’è e quali sono gli strumenti utili per proteggere gli ambienti IoT estesi

Parlare di sicurezza IoT significa in primo luogo comprendere come proteggere miliardi di dispositivi connessi presenti nelle aziende, nelle città e nelle case e non sempre nativamente sicuri. Tra i tool disponibili per garantire maggiore resilienza agli attacchi, un ruolo speciale spetta ai Pentration Testing o Pentest L’articolo Penetration testing: cos’è e quali sono gli

Penetration testing: cos’è e quali sono gli strumenti utili per proteggere gli ambienti IoT estesi Leggi tutto »

IoT Analytics: dal data center all’elaborazione in tempo reale

La IoT Analytics serve a elaborare, confrontare, monitorare e archiviare in tempo reale i dati che arrivano dai dispositivi IoT. A trasformarli in informazioni utili a prendere decisioni. Per le aziende, significa avere la possibilità di ottimizzare le proprie operazioni a tutti i livelli. L’articolo IoT Analytics: dal data center all’elaborazione in tempo reale proviene

IoT Analytics: dal data center all’elaborazione in tempo reale Leggi tutto »