Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Sensore capacitivo: cos’è e quanti tipi ne esistono

Un sensore capacitivo è un particolare tipo di sensore che misura, la “capacità elettrica”, cioè il rapporto tra la quantità di carica che un materiale conduttore riesce ad accumulare e la tensione elettrica, cioè la differenza di potenziale tra due conduttori L’articolo Sensore capacitivo: cos’è e quanti tipi ne esistono proviene da Internet 4 Things.

Sensore capacitivo: cos’è e quanti tipi ne esistono Leggi tutto »

Accenture e Microsoft supportano l’innovazione in CNH Industrial

L’accordo globale, su un orizzonte di cinque anni, vedrà nascere una rete internazionale di Digital Hubs per sostenere CNH Industrial nel potenziare la propria offerta digitale e sviluppare prodotti e servizi di connettività sempre più smart, connessi e rispettosi dell’ambiente L’articolo Accenture e Microsoft supportano l’innovazione in CNH Industrial proviene da Internet 4 Things.

Accenture e Microsoft supportano l’innovazione in CNH Industrial Leggi tutto »

Un genere speciale di IoT, i satelliti artificiali: quale sicurezza?

Le “regole” dell’IoT possono essere traslate e applicate tanto ai sistemi di controllo industriale in generale, quanto alla sicurezza dei satelliti, oggetti difficilmente raggiungibili una volta posizionati in orbita, e con tempi di latenza e di invio e ricezione che possono influenzarne l’utilizzo, l’impiego, la capacità di elaborazione e il volo L’articolo Un genere speciale

Un genere speciale di IoT, i satelliti artificiali: quale sicurezza? Leggi tutto »

Come produrre visori per realtà virtuale immersiva con le stampanti 3D

Gli headset (visori) per esperienze di realtà virtuale e aumentata possono essere facilmente prodotti utilizzando stampanti in 3d e normali smartphone. Utilizzabili in esperienze didattiche innovative, soprattutto in epoca di DAD, permettono di fruire di video sferici a 360° stereoscopici, che riproducono la sensazione di essere realmente presenti in un luogo L’articolo Come produrre visori

Come produrre visori per realtà virtuale immersiva con le stampanti 3D Leggi tutto »

Con Azure IoT, Eni Genius aiuta a gestire i consumi della smart home

Attraverso un’unica app basata sul Cloud e l’IoT di Microsoft, Eni gas e luce permette di controllare contemporaneamente diversi tipi di dispositivi intelligenti di tado°, Philips Hue ed EZVIZ e di personalizzare i comandi in base alle esigenze L’articolo Con Azure IoT, Eni Genius aiuta a gestire i consumi della smart home proviene da Internet 4 Things.

Con Azure IoT, Eni Genius aiuta a gestire i consumi della smart home Leggi tutto »

Sensore induttivo: cos’è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi

Il sensore induttivo è un particolare tipo di sensore che si basa sull’induzione elettromagnetica. Un sensore induttivo funziona sul principio dell’induzione. In fisica, avviene quando le condizioni o le caratteristiche di un corpo vengono modificate dalla presenza di un altro corpo. Questo tipo di sensori è molto utilizzato nell’industria. L’articolo Sensore induttivo: cos’è e quali

Sensore induttivo: cos’è e quali sono i vantaggi e gli svantaggi Leggi tutto »

Eurotech e Lynx Software Technologies semplificano lo sviluppo dei sistemi di sicurezza funzionale

A disposizione dei System Integrator un pacchetto che unisce moduli hardware embedded compatibili per sistemi di Functional Safety (FuSa) con uno stack software completo di servizi (hypervisor Type 0, gestione, librerie e certificazioni) per accelerare lo sviluppo di soluzioni mission-critical nel mondo Industriale, Automotive, Difesa e Aerospace L’articolo Eurotech e Lynx Software Technologies semplificano lo sviluppo

Eurotech e Lynx Software Technologies semplificano lo sviluppo dei sistemi di sicurezza funzionale Leggi tutto »

IoT, come rendere sicure le applicazioni che riguardano dispositivi medici

L’MDR che entrerà in vigore il prossimo anno renderà ancora più stringenti le regolamentazioni di conformità per i dispositivi medici, specialmente per quanto riguarda la cyber sicurezza. Per i dispositivi medici che fanno parte di un ecosistema IoT e che comunicano attraverso Bluetooth si può già presumere che verrà richiesta la configurazione di un canale

IoT, come rendere sicure le applicazioni che riguardano dispositivi medici Leggi tutto »