Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Trend IoT: verso l’Internet of Behaviors

Tecnologia sempre più integrata con data analytics, Artificial Intelligence, Machine Learning, l’Internet of Things (IoT) continua nella sua crescita pervasiva. Ma se i trend IoT confermano i punti di attenzione degli anni precedenti (manifatturiero, sanità, retail, smart city), si fa strada una nuova visione che è quella dell’Internet of Behavior L’articolo Trend IoT: verso l’Internet

Trend IoT: verso l’Internet of Behaviors Leggi tutto »

Lean manufacturing: cos’è e quali vantaggi porta la produzione snella

Fare di più, con le risorse già disponibili: la lean manufacturing “alleggerisce” l’azienda da tutti i costi relativi agli sprechi, ai sovraccarichi, alle variazioni del flusso di produzione. Valorizza le risorse attraverso un’organizzazione focalizzata sulla ricerca della qualità totale e sull’eliminazione di tutto ciò che non crea valore per il cliente. Ma come? L’articolo Lean

Lean manufacturing: cos’è e quali vantaggi porta la produzione snella Leggi tutto »

IIoT e AI di Siemens per forni industriali smart e sostenibili

Siemens Energy adotta i servizi della piattaforma IIoTaaS MindSphere per gestire in cloud i forni industriali nella fabbrica Trench Italia di Cairo Montenotte che commercializza trasformatori di misura. In qualunque momento e ovunque, un’app permette agli operatori del sito di monitorare in tempo reale ed analizzare i dati di funzionamento dei forni L’articolo IIoT e AI

IIoT e AI di Siemens per forni industriali smart e sostenibili Leggi tutto »

Smart city: quali tecnologie adottano, la classifica delle migliori in Italia e nel mondo

La progettazione di smart city avverrà grazie al supporto di una governance smart, dove le nuove tecnologie dell’IoT, dell’AI e della blockchain costituiranno leve strategiche per favorire e incrementare il processo atto a migliorare la qualità̀, le prestazioni e l’interattività̀ dei servizi; ridurre i costi e il consumo di risorse; ottimizzare la relazione tra i

Smart city: quali tecnologie adottano, la classifica delle migliori in Italia e nel mondo Leggi tutto »

Sistemi operativi real time (RTOS), come si sono evoluti nelle applicazioni IoT

Gli RTOS sono progettati per far in modo che i risultati delle elaborazioni siano prodotti in tempi predicibili e compatibili con le richieste dalla specifica applicazione. Tipicamente sono impiegati in applicazioni di tipo embedded dove spesso scarseggiano risorse computazionali e memoria L’articolo Sistemi operativi real time (RTOS), come si sono evoluti nelle applicazioni IoT proviene

Sistemi operativi real time (RTOS), come si sono evoluti nelle applicazioni IoT Leggi tutto »