Internet 4 Things

Novità dal sito Internet 4 Things

Container e macchine virtuali, perché e come metterli in sicurezza

Nei sistemi IT virtualizzati, le metodologie e gli strumenti di difesa risultano più complessi da implementare rispetto alle infrastrutture tradizionali. Lo snodo della security in ambienti ibridi, in cui coesistono macchine virtuali e container. Le cose da sapere   L’articolo Container e macchine virtuali, perché e come metterli in sicurezza proviene da ZeroUno.

Container e macchine virtuali, perché e come metterli in sicurezza Leggi tutto »

Il ruolo del CIO nell’ESG journey: i 5 “superpoteri” da mettere in campo

I CIO hanno un ruolo cruciale, spesso non riconosciuto, nella trasformazione ESG aziendale: un’analisi KPMG indica in che modo questa figura chiave può contribuire a guidare l’innovazione sostenibile e superare le sfide della conformità CSRD. Perché i CIO sono “gli architetti delle intuizioni attuabili” L’articolo Il ruolo del CIO nell’ESG journey: i 5 “superpoteri” da

Il ruolo del CIO nell’ESG journey: i 5 “superpoteri” da mettere in campo Leggi tutto »

Infrastruttura AI: potenziare server e storage per il futuro dei dati

Sotto la lente, in un webinar dedicato, le più avanzate soluzioni per l’elaborazione e archiviazione dati a supporto dell’AI, con focus sulla value-proposition di Dell. Obiettivo: affrontare le sfide di gestione dei dati e potenziare l’infrastruttura aziendale per migliorare la sicurezza, ridurre la latenza e ottimizzare l’efficienza operativa L’articolo Infrastruttura AI: potenziare server e storage

Infrastruttura AI: potenziare server e storage per il futuro dei dati Leggi tutto »

Sbloccare il potere dei dati con reporting e analytics avanzati

L’adozione di strumenti avanzati di reporting e analytics sta trasformando il modo in cui le aziende sfruttano i dati per ottenere vantaggi competitivi. L’integrazione dell’intelligenza artificiale, l’edge computing e l’analisi in tempo reale stanno rivoluzionando i processi decisionali. Le principali soluzioni da valutare L’articolo Sbloccare il potere dei dati con reporting e analytics avanzati proviene

Sbloccare il potere dei dati con reporting e analytics avanzati Leggi tutto »

Software custom, ecco perché è importante la metodologia di progetto

Il passaggio dal software pacchettizzato al software custom rivoluziona il modo in cui le organizzazioni rispondono alle loro esigenze tecnologiche, operative e strategiche, valorizzando i processi aziendali esistenti e offrendo strumenti flessibili e integrati che promuovono l’innovazione e garantiscono un vantaggio competitivo duraturo L’articolo Software custom, ecco perché è importante la metodologia di progetto proviene

Software custom, ecco perché è importante la metodologia di progetto Leggi tutto »