peachwire

Oggetti smart: 5 oggetti utili per la smart home 

Il mercato italiano della Smart Home ha raggiunto nel 2019 un valore di 530 milioni di euro, con un aumento del 40% rispetto al 2018. Tra le soluzioni più acquistate, quelle per la sicurezza, gli smart home speaker, gli elettrodomestici, le soluzioni per l’efficientamento energetico, condizionatori, lampadine smart. Ecco cinque oggetti smart L’articolo Oggetti smart: […]

Oggetti smart: 5 oggetti utili per la smart home  Leggi tutto »

Trend IoT: verso l’Internet of Behaviors

Tecnologia sempre più integrata con data analytics, Artificial Intelligence, Machine Learning, l’Internet of Things (IoT) continua nella sua crescita pervasiva. Ma se i trend IoT confermano i punti di attenzione degli anni precedenti (manifatturiero, sanità, retail, smart city), si fa strada una nuova visione che è quella dell’Internet of Behavior L’articolo Trend IoT: verso l’Internet

Trend IoT: verso l’Internet of Behaviors Leggi tutto »

Fra la banca e il cliente il punto di contatto è sempre più la voce anche nel digital

Nella rivoluzione globale innescata dalla pandemia Covid, banche e istituzioni finanziarie hanno riconsiderato la relazione col cliente in chiave omnichannel, privilegiando la gestione a distanza. Le tecnologie vocali, un tempo canale aggiuntivo di relativa rilevanza strategica, stanno guadagnando sempre più considerazione nel panorama internazionale, affrancandosi dal ruolo di chatbot testuale […] L’articolo Fra la banca

Fra la banca e il cliente il punto di contatto è sempre più la voce anche nel digital Leggi tutto »

Revolut: nel 2020 più e-commerce locale e contactless

I dati dell’anno passato evidenziano in Italia una maggiore attenzione verso l’e-commerce locale, una crescita della spesa domestica sia rispetto a quella estera sia rispetto al 2019, un aumento dei pagamenti contactless e un calo dei prelievi di contante presso gli sportelli […] L’articolo Revolut: nel 2020 più e-commerce locale e contactless proviene da Pagamenti

Revolut: nel 2020 più e-commerce locale e contactless Leggi tutto »

Lean manufacturing: cos’è e quali vantaggi porta la produzione snella

Fare di più, con le risorse già disponibili: la lean manufacturing “alleggerisce” l’azienda da tutti i costi relativi agli sprechi, ai sovraccarichi, alle variazioni del flusso di produzione. Valorizza le risorse attraverso un’organizzazione focalizzata sulla ricerca della qualità totale e sull’eliminazione di tutto ciò che non crea valore per il cliente. Ma come? L’articolo Lean

Lean manufacturing: cos’è e quali vantaggi porta la produzione snella Leggi tutto »