peachwire

Pagamenti non autorizzati: quadro normativo e ripartizione degli obblighi tra utente e prestatore del servizio

Il contesto normativo e giurisprudenziale relativo ai pagamenti non autorizzati, alla luce della direttiva PSD2 e della normativa nazionale di recepimento. Il bilanciamento degli interessi tra cliente e intermediario finanziario, l’importanza dell’adozione della Strong Customer Authentication (SCA) sulle prime ripercussioni in tema di onere della prova. Gli obblighi gravanti su entrambe le parti: l’utente e

Pagamenti non autorizzati: quadro normativo e ripartizione degli obblighi tra utente e prestatore del servizio Leggi tutto »

Gestione della supply chain: le novità al SAP Innovation Day

Le nuove piattaforme digitali offrono in un unico portfolio applicativo strumenti avanzati che migliorano la visibilità, l’efficienza e la collaborazione lungo la catena del valore. Al SAP Innovation Day for Supply Chain del 16/04 a Milano, oltre alla possibilità di partecipare a keynote di scenario, ci si potrà confrontare con gli specialisti di Present L’articolo

Gestione della supply chain: le novità al SAP Innovation Day Leggi tutto »

Resource management: ottimizzare le risorse e ridurre i costi operativi del cloud

Il cloud resource management è un processo continuo di monitoraggio, allocazione e ottimizzazione delle risorse cloud per ridurre costi operativi. Strategie e soluzioni da valutare L’articolo Resource management: ottimizzare le risorse e ridurre i costi operativi del cloud proviene da ZeroUno.

Resource management: ottimizzare le risorse e ridurre i costi operativi del cloud Leggi tutto »

Banche retail: solo il 26% dei clienti è soddisfatto dell’esperienza con le proprie carte

Il World Retail Banking Report 2025 rivela la crisi nel settore bancario retail, in particolare per quanto riguarda l’esperienza di utilizzo delle carte di pagamento e il processo di onboarding. I clienti, soprattutto i nativi digitali, si dichiarano insoddisfatti e pronti a cambiare istituto, nonostante l’impegno delle banche nel migliorare la customer experience attraverso strategie

Banche retail: solo il 26% dei clienti è soddisfatto dell’esperienza con le proprie carte Leggi tutto »

IoT in Italia: mercato in crescita, ma serve più slancio su AI e Transizione 5.0

Nel 2024 il mercato italiano dell’Internet of Things ha raggiunto un valore di 9,7 miliardi di euro. Smart Car, Utility e Building guidano la classifica per fatturato. Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie promettono evoluzioni, ma restano ampie aree di miglioramento L’articolo IoT in Italia: mercato in crescita, ma serve più slancio su AI e Transizione

IoT in Italia: mercato in crescita, ma serve più slancio su AI e Transizione 5.0 Leggi tutto »

Come la cybersecurity quantistica cambia il modo di proteggere i dati

Una guida alle minacce che i computer quantistici rappresentano per gli algoritmi di crittografia odierni. Come prepararsi per diventare abbastanza crypto-agile per restare un passo avanti rispetto agli attori malevoli L’articolo Come la cybersecurity quantistica cambia il modo di proteggere i dati proviene da ZeroUno.

Come la cybersecurity quantistica cambia il modo di proteggere i dati Leggi tutto »

Conto Corrente per Partita IVA: le migliori carte aziendali per professionisti e piccole imprese nel 2025

Aprire un conto corrente per partita IVA con carta aziendale permette di gestire le finanze in modo più efficiente, automatizzare le spese e semplificare il controllo fiscale per liberi professionisti e imprese. L’articolo Conto Corrente per Partita IVA: le migliori carte aziendali per professionisti e piccole imprese nel 2025 proviene da Pagamenti Digitali.

Conto Corrente per Partita IVA: le migliori carte aziendali per professionisti e piccole imprese nel 2025 Leggi tutto »