peachwire

Internet of Everything: i 4 passi che lo portano al centro della strategia di business

Secondo Alberto Bazzi, responsabile Advanced technologies di Minsait in Italia, a fronte di tecnologie di sensori, cloud e big data necessarie per abilitare un progetto IoE, la vera sfida oggi è portare l’IoE al cuore della vision strategica aziendale: un risultato che si può raggiungere in 4 step L’articolo Internet of Everything: i 4 passi […]

Internet of Everything: i 4 passi che lo portano al centro della strategia di business Leggi tutto »

Una nuova app Software AG per calcolare l’OEE in tempo reale

La nuova applicazione, disponibile come componente aggiuntivo alla piattaforma Cumulocity IoT, mette a disposizione delle aziende di qualsiasi dimensione l’accesso in tempo reale agli analytics dell’efficacia complessiva dell’impianto di produzione. Il guadagno sta nella reattività alle inefficienze nelle operation, nella capacità di prevenire i fermi macchina e sfruttare i dati per ridurre i costi L’articolo Una

Una nuova app Software AG per calcolare l’OEE in tempo reale Leggi tutto »

Con l’IoT le luci stradali intelligenti abbatteranno costi e impatto ambientale

Tridonic, con Weef e Paradox Engineering, sperimenta al Doll Living Lab di Copenaghen soluzioni per un’illuminazione esterna sostenibile, creando pacchetti a disposizione delle amministrazioni comunali che passano al Led. Con la tecnologia Tunable White, scenari di luce differenti a seconda delle condizioni L’articolo Con l’IoT le luci stradali intelligenti abbatteranno costi e impatto ambientale proviene

Con l’IoT le luci stradali intelligenti abbatteranno costi e impatto ambientale Leggi tutto »

Digital thread e Manifatturiero: una vista digitale integrata per digitalizzare la supply chain

I nuovi modelli di business introducono nuove sfide per la produzione e per il ciclo di vita del prodotto che dovranno essere affrontate, con rapidità, in quanto è il mercato a richiederlo. Nuove tecnologie, integrazione efficace e visibilità ampliata tra i vari dipartimenti per migliorare le funzionalità dei prodotti e il vantaggio competitivo L’articolo Digital

Digital thread e Manifatturiero: una vista digitale integrata per digitalizzare la supply chain Leggi tutto »

Digital marketing: dal CRM all’omnicanalità

Le nuove sfide della customer experience conducono al superamento del CRM come strumento di marketing a vantaggio dell’omnicanalità. Il customer lifetime value di un cliente omnicanale è sei volte quello di un cliente ecommerce e tre volte quello di un cliente retail […] L’articolo Digital marketing: dal CRM all’omnicanalità proviene da Pagamenti Digitali.

Digital marketing: dal CRM all’omnicanalità Leggi tutto »

Sicurezza smart home: i rischi. Ecco i dispositivi peggiori e migliori

La sicurezza dei dispositivi smart home è fondamentale perché sono sistemi che permettono di controllare termostati, sistemi di illuminazione, baby monitor da remoto, usando app per smartphone o tablet o comandi vocali, attraverso una connessione internet. Quali sono i rischi legati alla smart home e come scegliere i dispositivi migliori L’articolo Sicurezza smart home: i rischi.

Sicurezza smart home: i rischi. Ecco i dispositivi peggiori e migliori Leggi tutto »

Il gestionale che fa leva su IoT e Analytics per digitalizzare relazioni e azioni

Tramite filtri, ED Everything Digital consente di creare automaticamente una relazione digitale che descrive una o più azioni gestendo rapporti tra: oggetto e oggetto, oggetto e persona, persona e persona. Sulla base delle tipologie degli eventi configurati dall’utente, la soluzione consente di avviare le azioni previste L’articolo Il gestionale che fa leva su IoT e Analytics

Il gestionale che fa leva su IoT e Analytics per digitalizzare relazioni e azioni Leggi tutto »

Al Museo M9 di Mestre, IoT e RTLS monitorano il distanziamento sociale

Yama ha implementato la sua piattaforma IoT cloud-based integrata con antenne che utilizzano la tecnologia radio Ultra Wide Band (UWB), in grado di rilevare in real time la presenza, la distribuzione e i movimenti dei visitatori nelle diverse aree del museo permettendo così ai gestori di definire dinamicamente i punti di interesse e progettare le scelte successive, come mantenere

Al Museo M9 di Mestre, IoT e RTLS monitorano il distanziamento sociale Leggi tutto »