peachwire

Internet tattile, come avvicinare l’essere umano ai sistemi ciberfisici

Con questo termine, coniato nel 2012 da Gerhard Fettweis e standardizzato dall’ITU nel 2014, si intende una rete Internet dalla bassa latenza, appena un millisecondo, e alto livello di sicurezza L’articolo Internet tattile, come avvicinare l’essere umano ai sistemi ciberfisici proviene da Internet 4 Things.

Internet tattile, come avvicinare l’essere umano ai sistemi ciberfisici Leggi tutto »

Smart Locker e Facility Management: la digitalizzazione entra nel servizio postale

Comincia a diffondersi anche in Italia l’uso degli Smart Locker per il prelievo di pacchi e consegne. Un nuovo strumento nelle mani dei Facility Manager che negli Usa è già diventato differenziante nel mercato immobiliare L’articolo Smart Locker e Facility Management: la digitalizzazione entra nel servizio postale proviene da Internet 4 Things.

Smart Locker e Facility Management: la digitalizzazione entra nel servizio postale Leggi tutto »

Mastercard e Atac, con tap&go a Roma si viaggia paperless

Il servizio attivo da settembre consente agli utenti di usare la carta di pagamento contactless sui tornelli di metropolitane e stazioni ferroviarie per viaggiare sulle linee gestite da Atac senza dover disporre di un biglietto cartaceo […] L’articolo Mastercard e Atac, con tap&go a Roma si viaggia paperless proviene da Pagamenti Digitali.

Mastercard e Atac, con tap&go a Roma si viaggia paperless Leggi tutto »

Smart Home: +40% secondo l’Osservatorio IoT. Si fanno strada i servizi

I dati dell’Osservatorio Internet of Things dedicato alla Smart Home evidenziano un comparto in piena crescita, nel quale la componente dei servizi è destinata a rappresentare il vero differenziale nei prossimi anni L’articolo Smart Home: +40% secondo l’Osservatorio IoT. Si fanno strada i servizi proviene da Internet 4 Things.

Smart Home: +40% secondo l’Osservatorio IoT. Si fanno strada i servizi Leggi tutto »

Il Software è centrale per Industria 4.0. Ma attenzione all’utilizzo dei dati

Il Forum Software industriale di Milano ha evidenziato la centralità del software nel percorso verso lo Smart Manufacturing. IoT ed Edge computing sono le tendenze più interessanti L’articolo Il Software è centrale per Industria 4.0. Ma attenzione all’utilizzo dei dati proviene da Internet 4 Things.

Il Software è centrale per Industria 4.0. Ma attenzione all’utilizzo dei dati Leggi tutto »